I NOSTRI CONTATTI

Corrado Arezzo

IX Barone di Donnafugata (1824-1895)

Negli anni ’40 dell’Ottocento, con l’implemento dell’azienda agricola, la produzione cerealicola fu arricchita con l’allevamento e la trasformazione dei prodotti agricoli: fu probabilmente in questo momento che Donnafugata si strutturò come un vero e proprio borgo, tramite l’installazione di un viale principale che, “occultando la disordinata agglomerazione di corpi abitativi sul retro, fissava un inequivocabile rapporto ordinato e gerarchico tra gli elementi principali: viale, esedra, portale e casina padronale, riproponendo il binomio strada-piazza che caratterizza ogni struttura urbana”.
(Milena Gentile, Il Castello di Donnafugata tra neogotico e pittoresco, Ed. Caracol 2017).

Anche la masseria subì modifiche conseguentemente alla creazione del borgo. Al posto del ricovero per animali o stoccaggio di derrate nei bassi del Castello, furono posizionati i servizi connessi alla funzione residenziale: le cucine, le dispense e la cappella. In particolare l’ubicazione della cappella, prima accessibile solo dall’interno del cortile e solo successivamente spostata sul prospetto del castello, con diretto accesso dal borgo, conferma la volontà di indipendenza da parte degli abitanti che in questo luogo cominciarono a vedere più di un semplice posto di lavoro.

Decisiva fu in questo processo la figura del figlio di Francesco, Corrado Arezzo De Spuches che, assecondando la moda anglofila dello “stile castello” arricchì negli anni ’80 dell’Ottocento la visione neoclassica di Donnafugata con modelli neogotici, perseguendo la tendenza all’eclettismo tipica del periodo. Così si spiega la trifora a tre luci in stile neogotico veneziano che occupava i due ordini del prospetto principale della villa, come nel dipinto conservato tuttora al Castello.

VISITATORI INDIVIDUALI

INTERO: 2,00€

6 - 18 anni

over 65

Studenti 18 - 26 anni con libretto universitario

Visitatori arrivati in treno e in possesso del titolo di viaggio

Turismo congressuale convenzionato

GRATUITO: 0,00€

0 - 6 anni

Portatore handicap + accompagnatore

Guida turistica

Call Center

Tour operator

Studiosi

MODALITÀ DI PAGAMENTO: Cash / POS

Announce

New
arrival

2019 collection

Let’s face it, no look is really complete without the right finishes. Not to the best of standards, anyway (just tellin’ it like it is, babe). Upgrading your shoe game. Platforms, stilettos, wedges, mules, boots—stretch those legs next time you head out, then rock sliders, sneakers, and flats when it’s time to chill.

SCUOLE

TARIFFA CUMULATIVA: 2,00€

A studente + 1 accompagnatore a classe gratuito 

Finché la situazione pandemica non sarà rientrata, gli ingressi sono contingentati in gruppi di massimo 5 persone ogni 10 minuti. Pertanto le tariffe scuola sono momentaneamente sospese. Leggi il regolamento

GRUPPI / ASSOCIAZIONI

INTERO: 5,00€

10 persone (1 omaggio e 9 paganti) previa prenotazione

Finché la situazione pandemica non sarà rientrata, gli ingressi sono contingentati in gruppi di massimo 5 persone ogni 10 minuti. Pertanto le tariffe gruppi sono momentaneamente sospese. 

Leggi il regolamento

Possibilità di servizio guida extra su prenotazione.

Elenco delle guide disponibili consultabili qui

MODALITÀ DI PAGAMENTO: Bonifico Bancario

Cod. Iban
COMUNE DI RAGUSA
IT770 05036 17000 T2006660001

VISITATORI INDIVIDUALI

INTERO: 5,00€

RIDOTTO: 3,00€

6 - 18 anni

over 65

Studenti 18 - 26 anni con libretto universitario

Visitatori arrivati in treno e in possesso del titolo di viaggio

Turismo congressuale convenzionato

GRATUITO: 0,00€

0 - 6 anni

Portatore handicap + accompagnatore

Guida turistica

Call Center

Tour operator

Studiosi

MODALITÀ DI PAGAMENTO: Cash / POS

SCUOLE

TARIFFA CASTELLO-PARCO: 2,00€

A studente + 1 accompagnatore a classe gratuito 

Finché la situazione pandemica non sarà rientrata, gli ingressi sono contingentati in gruppi di massimo 5 persone ogni 10 minuti. Pertanto le tariffe scuola sono momentaneamente sospese.

Leggi il regolamento

 

GRUPPI / ASSOCIAZIONI

INTERO: 6,00€

10 persone (1 omaggio e 9 paganti) previa prenotazione

Finché la situazione pandemica non sarà rientrata, gli ingressi sono contingentati in gruppi di massimo 5 persone ogni 10 minuti. Pertanto le tariffe gruppi sono momentaneamente sospese.

Leggi il regolamento

Possibilità di servizio guida extra su prenotazione.

Elenco delle guide disponibili consultabili qui

MODALITÀ DI PAGAMENTO: Bonifico Bancario

Cod. Iban
COMUNE DI RAGUSA
IT770 05036 17000 T2006660001

VISITATORI INDIVIDUALI

INTERO: 6,00€

RIDOTTO: 4,00€

6 - 18 anni

over 65

Studenti 18 - 26 anni con libretto universitario

Visitatori arrivati in treno e in possesso del titolo di viaggio

Turismo congressuale convenzionato

GRATUITO: 0,00€

0 - 6 anni

Portatore handicap + accompagnatore

Guida turistica

Call Center

Tour operator

Studiosi con idonea attestazione

MODALITÀ DI PAGAMENTO: Cash / POS

SCUOLE

TARIFFA CUMULATIVA: 4,00€

A studente + 1 accompagnatore a classe gratuito 

Finché la situazione pandemica non sarà rientrata, gli ingressi sono contingentati in gruppi di massimo 5 persone ogni 10 minuti. Pertanto le tariffe scuola sono momentaneamente sospese.

Leggi il regolamento

GRUPPI / ASSOCIAZIONI

INTERO: 10,00€

10 persone (1 omaggio e 9 paganti) previa prenotazione

Finché la situazione pandemica non sarà rientrata, gli ingressi sono contingentati in gruppi di massimo 5 persone ogni 10 minuti. Pertanto le tariffe gruppi sono momentaneamente sospese.

Leggi il regolamento

Possibilità di servizio guida extra su prenotazione.

Elenco delle guide disponibili consultabili qui

MODALITÀ DI PAGAMENTO: Bonifico Bancario

Cod. Iban
COMUNE DI RAGUSA
IT770 05036 17000 T2006660001

VISITATORI INDIVIDUALI

INTERO: 10,00€

RIDOTTO: 7,00€

6 - 18 anni

over 65

Studenti 18 - 26 anni con libretto universitario

Visitatori arrivati in treno e in possesso del titolo di viaggio

Turismo congressuale convenzionato

GRATUITO: 0,00€

0 - 6 anni

Portatore handicap + accompagnatore

Guida turistica

Call Center

Tour operator

Studiosi con idonea attestazione

MODALITÀ DI PAGAMENTO: Cash / POS