I NOSTRI CONTATTI

IL CASTELLO DI DONNAFUGATA Una delle residenze nobiliari di campagna più imponenti di tutta la Sicilia. Non solo luogo prediletto per lunghe villeggiature estive ma anche piccolo universo produttivo rurale e ricco scrigno di memorie castello Scopri di più IL PARCO Un immenso giardino storico che riesce ancora a incantare con le storie evocate dai suoi viali, sentieri e fabriques nascoste fra le fronde placide di alberi secolari.
parco scopri di più
IL MUSEO DEL COSTUME È storia del Costume, di tutti quei personaggi che quei secoli li hanno vissuti e indossati.
mu.de.co scopri di più
[ SONO APERTE LE PRENOTAZIONI ]

Vivere il parco

Vivere il parco è un progetto che nasce con l’intento di far scoprire al meglio il parco del Castello di Donnafugata attraverso tre eventi: Il teatro al Parco, Notturni al Castello e Picnic al Parco.
Scopri le date disponibili e prenotati prima che tutte le date vadano sold out!

[ SONO APERTE LE PRENOTAZIONI ]

Vivere il parco

Vivere il parco è un progetto che nasce con l’intento di far scoprire al meglio il parco del Castello di Donnafugata attraverso tre eventi: Il teatro al Parco, Notturni al Castello e Picnic al Parco.
Scopri le date disponibili e prenotati prima che tutte le date vadano sold out!

[ SONO APERTE LE PRENOTAZIONI ]

PROSSIMI EVENTI A DONNAFUGATA 

AGOSTO 2023

1 agosto 2023 | “AL CHIAR DI LUNA” – Passeggiata commentata nel Parco, ore 21:00, a cura dell’ass. Armonie (info e prenotazioni al 351 3833081) 

2 agosto 2023 | “VISITA AL Mu.De.Co.” – Passeggiata commentata al Museo del Costume, ore 19:30 e ore 21:30, a cura dell’ass. Armonie (info e prenotazioni al 351 3833081)

3 agosto 2023 | “VISITA AL CASTELLO” – Passeggiata commentata al Castello, ore 19:30 e ore 21:30, a cura dell’ass. Armonie (info e prenotazioni al 351 3833081)

4 agosto 2023 | “Juri Camisasca: un’idea di futuro” in Le parole che non ti ho detto, ore 21:00, corte interna del Castello, a cura di Malìa, gratuito su prenotazione su info@raccontamidite.com o tramite whatsapp 331 4281755

5 agosto 2023 | “Jimmy Sax and the Symphonic Dance Orchestra”, ore 21:00, corte esterna del Castello, biglietti su https://www.ticketone.it/event/jimmy-sax-and-symphonic-dance-orchestra-castello-di-donnafugata-16993994/?fbclid=IwAR3cW9V9_6dXekbytxg5O1-PEwyliUJ4nMdmTYrfKFhimN9_8vx0ISSwS8A

6-12 agosto 2023 | DONNAFUGATA FILM FESTIVAL 2023, Castello di Donnafugata, ingresso gratuito. Programma in via di definizione.

13 agosto 2023 | RACCONTAMI DI TE – 2° edizione, a cura di ass. Malìa

16-20 agosto 2023 | “Le Nuvole”, a cura della Compagnia G.o.D.o.T., ore 21:00, scalinata del parco. Prevendita e prenotazioni presso Maison Godot (via Carducci 265-273, Ragusa) dalle ore 17:30. Prevendita presso Beddamatri (via Coffa 12, Ragusa). Ingresso € 15 – bambini € 10. INFO: 339 3234452 o 338 4920769 o 327 7044022 o 328 2553313 o info@compagniagodot.it

19 agosto 2023 |  VISITA NOTTURNA Castello e Museo del Costumeore 21:30-23:00 

22 agosto 2023 | “AL CHIAR DI LUNA” – Passeggiata commentata nel Parco, ore 21:00, a cura dell’ass. Armonie (info e prenotazioni al 351 3833081) 

24 agosto 2023 | “VISITA AL CASTELLO” – Passeggiata commentata al Castello, ore 19:30 e ore 21:30, a cura dell’ass. Armonie (info e prenotazioni al 351 3833081)

25 agosto 2023 | “VISITA AL Mu.De.Co.” – Passeggiata commentata al Museo del Costume, ore 19:30 e ore 21:30, a cura dell’ass. Armonie (info e prenotazioni al 351 3833081)

27 agosto 2023 | “GOD MADE WATER, MAN MADE WINE” – visita al parco e degustazione vini a cura della Bottega del Castello, ore 18:30, AMICI DI DONNAFUGATA: 8,00 € | Esterni: 15,00 €

 

SETTEMBRE 2023

1-3 settembre 2023 | “Pasion y musica”, a cura della Compagnia G.o.D.o.T., ore 21:00, scalinata del parco. Prevendita e prenotazioni presso Maison Godot (via Carducci 265-273, Ragusa) dalle ore 17:30. Prevendita presso Beddamatri (via Coffa 12, Ragusa). Ingresso € 15 – bambini € 10. INFO: 339 3234452 o 338 4920769 o 327 7044022 o 328 2553313 o info@compagniagodot.it

 

2 settembre 2023 |  VISITA NOTTURNA Castello e Museo del Costumeore 21:30-23:00 

3 settembre 2023 | “CI SONO GROTTE… E GROTTE!” – visita all’ipogeo e alle grotte del Castello, ore 18:30, AMICI DI DONNAFUGATA: free | Esterni: 6,00 €

7 settembre 2023 | “VISITA AL CASTELLO” – Passeggiata commentata al Castello, ore 19:30 e ore 21:30, a cura dell’ass. Armonie (info e prenotazioni al 351 3833081)

 

8 settembre 2023 | “VISITA AL Mu.De.Co.” – Passeggiata commentata al Museo del Costume, ore 19:30 e ore 21:30, a cura dell’ass. Armonie (info e prenotazioni al 351 3833081)

10 settembre 2023 | “LA VOCE DEI LIBRI” – visita alla biblioteca del Castello e omaggio a Giovanni Meli, ore 18:30, AMICI DI DONNAFUGATA: free | Esterni: 6,00 €

17 settembre 2023 | “QUADRI CHE PARLANO” – un viaggio fra i dipinti del Castello, ore 18:30, AMICI DI DONNAFUGATA: free | Esterni: 6,00 €

24 settembre 2023 | ultima serata di “BAROCCO E NEOBAROCCO”, con cena barocca sulla terrazza, programma in via di definizione.

 

[ a 15 chilometri da ragusa ]

Donnafugata è un mondo

Chi visita Donnafugata respira un’atmosfera che sa di autentico: il profumo della terra, la sagoma dei carrubi all’orizzonte, il luccichio dei lampadari, le carrozze, i viali del passeggio. 

Donnafugata è innanzitutto un Castello, o meglio una masseria divenuta castello: punto di riferimento per la famiglia che vi trascorreva la villeggiatura estiva e per il folto gruppo di persone per cui era casa, lavoro, vita.

Donnafugata è anche un Parco, un immenso giardino storico che riesce ancora a incantare con le storie evocate dai suoi viali, sentieri e fabriques nascoste fra le fronde placide di alberi secolari.

Ma Donnafugata è anche MuDeCo, è storia del Costume, di tutti quei personaggi che quei secoli li hanno vissuti e indossati.

Donnafugata è questo e di più.

I tre luoghi di interesse compongono i singoli capitoli di un libro che va assaporato nella sua interezza. Essi, infatti, si completano vicendevolmente, dando vita a un unico sistema culturale che si dilata nel territorio circostante.

Il Castello di Donnafugata è epicentro di un borgo, organizzato intorno al viale principale, che da un lato conduce all’ingresso del Castello, e dall’altro rimanda allo sconfinato e antico latifondo. Siamo in una delle più belle zone della campagna ragusana in cui vacche, asini, ulivi, carrubi sono assoluti protagonisti. Una meraviglia che plasma persino la pietra: tra filari di muri a secco, ai margini di un’antica trazzera, a pochi passi dal borgo di Donnafugata, è situato un ipogeo funerario della tarda antichità, indizio di una lunga frequentazione dell’area.

[ dimora storica dell'ottocento ]

VISITA DONNAFUGATA!

Vivi l’esperienza del Castello, immergiti nell’atmosfera del Parco, indossa la storia al Museo del Costume. Benvenuto a Donnafugata!

VISITATORI INDIVIDUALI

INTERO: 2,00€

6 - 18 anni

over 65

Studenti 18 - 26 anni con libretto universitario

Visitatori arrivati in treno e in possesso del titolo di viaggio

Turismo congressuale convenzionato

GRATUITO: 0,00€

0 - 6 anni

Portatore handicap + accompagnatore

Guida turistica

Call Center

Tour operator

Studiosi

MODALITÀ DI PAGAMENTO: Cash / POS

Announce

New
arrival

2019 collection

Let’s face it, no look is really complete without the right finishes. Not to the best of standards, anyway (just tellin’ it like it is, babe). Upgrading your shoe game. Platforms, stilettos, wedges, mules, boots—stretch those legs next time you head out, then rock sliders, sneakers, and flats when it’s time to chill.

SCUOLE

TARIFFA CUMULATIVA: 2,00€

A studente + 1 accompagnatore a classe gratuito 

Finché la situazione pandemica non sarà rientrata, gli ingressi sono contingentati in gruppi di massimo 5 persone ogni 10 minuti. Pertanto le tariffe scuola sono momentaneamente sospese. Leggi il regolamento

GRUPPI / ASSOCIAZIONI

INTERO: 5,00€

10 persone (1 omaggio e 9 paganti) previa prenotazione

Finché la situazione pandemica non sarà rientrata, gli ingressi sono contingentati in gruppi di massimo 5 persone ogni 10 minuti. Pertanto le tariffe gruppi sono momentaneamente sospese. 

Leggi il regolamento

Possibilità di servizio guida extra su prenotazione.

Elenco delle guide disponibili consultabili qui

MODALITÀ DI PAGAMENTO: Bonifico Bancario

Cod. Iban
COMUNE DI RAGUSA
IT770 05036 17000 T2006660001

VISITATORI INDIVIDUALI

INTERO: 5,00€

RIDOTTO: 3,00€

6 - 18 anni

over 65

Studenti 18 - 26 anni con libretto universitario

Visitatori arrivati in treno e in possesso del titolo di viaggio

Turismo congressuale convenzionato

GRATUITO: 0,00€

0 - 6 anni

Portatore handicap + accompagnatore

Guida turistica

Call Center

Tour operator

Studiosi

MODALITÀ DI PAGAMENTO: Cash / POS

SCUOLE

TARIFFA CASTELLO-PARCO: 2,00€

A studente + 1 accompagnatore a classe gratuito 

Finché la situazione pandemica non sarà rientrata, gli ingressi sono contingentati in gruppi di massimo 5 persone ogni 10 minuti. Pertanto le tariffe scuola sono momentaneamente sospese.

Leggi il regolamento

 

GRUPPI / ASSOCIAZIONI

INTERO: 6,00€

10 persone (1 omaggio e 9 paganti) previa prenotazione

Finché la situazione pandemica non sarà rientrata, gli ingressi sono contingentati in gruppi di massimo 5 persone ogni 10 minuti. Pertanto le tariffe gruppi sono momentaneamente sospese.

Leggi il regolamento

Possibilità di servizio guida extra su prenotazione.

Elenco delle guide disponibili consultabili qui

MODALITÀ DI PAGAMENTO: Bonifico Bancario

Cod. Iban
COMUNE DI RAGUSA
IT770 05036 17000 T2006660001

VISITATORI INDIVIDUALI

INTERO: 6,00€

RIDOTTO: 4,00€

6 - 18 anni

over 65

Studenti 18 - 26 anni con libretto universitario

Visitatori arrivati in treno e in possesso del titolo di viaggio

Turismo congressuale convenzionato

GRATUITO: 0,00€

0 - 6 anni

Portatore handicap + accompagnatore

Guida turistica

Call Center

Tour operator

Studiosi con idonea attestazione

MODALITÀ DI PAGAMENTO: Cash / POS

SCUOLE

TARIFFA CUMULATIVA: 4,00€

A studente + 1 accompagnatore a classe gratuito 

Finché la situazione pandemica non sarà rientrata, gli ingressi sono contingentati in gruppi di massimo 5 persone ogni 10 minuti. Pertanto le tariffe scuola sono momentaneamente sospese.

Leggi il regolamento

GRUPPI / ASSOCIAZIONI

INTERO: 10,00€

10 persone (1 omaggio e 9 paganti) previa prenotazione

Finché la situazione pandemica non sarà rientrata, gli ingressi sono contingentati in gruppi di massimo 5 persone ogni 10 minuti. Pertanto le tariffe gruppi sono momentaneamente sospese.

Leggi il regolamento

Possibilità di servizio guida extra su prenotazione.

Elenco delle guide disponibili consultabili qui

MODALITÀ DI PAGAMENTO: Bonifico Bancario

Cod. Iban
COMUNE DI RAGUSA
IT770 05036 17000 T2006660001

VISITATORI INDIVIDUALI

INTERO: 10,00€

RIDOTTO: 7,00€

6 - 18 anni

over 65

Studenti 18 - 26 anni con libretto universitario

Visitatori arrivati in treno e in possesso del titolo di viaggio

Turismo congressuale convenzionato

GRATUITO: 0,00€

0 - 6 anni

Portatore handicap + accompagnatore

Guida turistica

Call Center

Tour operator

Studiosi con idonea attestazione

MODALITÀ DI PAGAMENTO: Cash / POS